Dopo il rinvio di Laigueglia, anche Cecina in difficoltà con un permesso di transito a Castagneto Carducci, ha deciso di spostarsi dall’11 marzo al 22 aprile, in quanto tutte le successive domeniche (dal 18 marzo al 15 aprile) sono già occupate da gran fondo della Coppa Toscana di cui Lei fa parte integrante! Dal punto di vista tecnico organizzativo e appunto nei percorsi, così facendo sarà tutto confermato. Il CO si scusa del cambiamento di data e naturalmente è a disposizione attraverso la sua segreteria (www.ciclocircuiti.it) per coloro che avessero dei problemi con la nuova data. Sperando che 40 giorni in più possano portare temperature più miti, ricordiamo che per la Coppa Toscana, in termini di regolamento non cambia nulla.
Ricordando che domenica alle h16 c/o Hotel Belvedere di Montecatini si svolgerà la premiazione 2017, Il direttivo comunica di aver accettato il rientro della Green Fondo Bettini di Pomarance in programma l’8 aprile nel gruppo di amici della Coppa Toscana 2018. Naturalmente ciò significa indirettamente che il Granducato di Toscana non sarà più organizzato o comunque che essa non ne farà più parte. Per coloro che sono già abbonati alla cumulativa 2018 essi potranno aggiungere la prova di Pomarance con 20eu per i nuovi abbonamenti, il completo a 130eu. Infine non cambierà il regolamento (brevetto e classifica con 4 migliori risultati) ma l’attivazione di una 5a prova permetterà uno scarto.
Sarà l’hotel Belvedere di Montecatini Terme ad ospitare le premiazioni 2017 della Coppa Toscana on the road domenica 12 novembre. Finalmente è stato dato l’ok da Kuthai per la consegna delle maglie personalizzate che saranno consegnate in quella prestigiosa location ai primi 5 di categoria. Pronti anche gli assegni alle migliori società per un montepremi di 5.000,00euro. Gli orari sono pomeridiani ma saranno comunicati con precisione ai premiati appena definiti.
CALENDARIO 2018
GF DIAVOLO IN VERSILIA – 18 marzo – Lido di Camaiore
GF CITTA’ DI SPEZIA – 25 marzo – La Spezia
GREEN FONDO PAOLO BETTINI – 8 aprile – Pomarance
DE ROSA GF FIRENZE – 15 aprile – Firenze
GF VAL DI CECINA – 22 aprile – Cecina
130 EURO X 5 gare
180 EURO ABBONAMENTO SOLIDARIETA’ X 5 GARE (25 posti) CON GRIGLIA DI MERITO
Classifiche percorsi lunghi e medi (migliori 4)
Brevetto con qualsiasi percorso (4)
Coppa Toscana, un bilancio tutto in positivo
Cinque gare, cinque diverse visioni della regione che per definizione viene ritenuta quella più legata al ciclismo agonistico amatoriale. Vero che La Spezia non è Toscana, ma sappiamo bene come la città sia una sorta di avamposto toscano, uno straordinario mix di due culture regionali che si sente fin dall’accento degli abitanti. La Coppa Toscana 2017 va in archivio con numeri importanti che testimoniano il successo della formula del circuito, che propone i cinque migliori eventi regionali, in quel ristretto spazio di due mesi , a costi decisamente accessibili.
Il bilancio finale, partendo da un numero di 600 abbonati complessivi, conta 123 classificati sulla classifica riservata ai percorsi lunghi e 189 ai medi, un valore importante considerando che la formula richiedeva di portare un risultato in almeno 4 delle 5 gran fondo previste (Diavolo in Versilia, La Spezia, Val di Cecina, Firenze-De Rosa, Arezzo). La sospensione della GF Diavolo in Versilia, ha avuto un influsso relativo, in quanto a tutti i partecipanti è stato riconosciuto lo stesso punteggio. Nel computo totale vanno considerati anche i 146 brevettati (per loro indifferente scegliere percorso lungo o medio). Numeri importanti anche per le società, considerando che era in palio un montepremi di diverse migliaia di euro. Da segnalare che 4 di loro hanno raggiunto il target di almeno 10 brevettati finali e riceveranno di conseguenza riconoscimenti economici. Numeri da non dimenticare, perché il successo della Coppa Toscana riparte da qui, un traguardo ma anche un punto di partenza verso nuovi obiettivi legati alla prossima stagione, perché mentre si festeggia, gli organizzatori sono già al lavoro per il 2018. Prossimi appuntamenti: settembre per il calendario ufficiale, ottobre per le premiazioni finali.
I VINCITORI
PERCORSO LUNGO
ELMT: Emanuele Labate (Gs Ramini)
M1: Federico Scotti (Mc Cycling Time)
M2: Ivan Ostolani (Mc Cycling Time)
M3: Giacomo Sansoni (Asd Sansoni Team)
M4: Dimitri Colferai (Università di Firenze)
M5: Roberto Francini (I Cavalieri Asd)
M6: Claudio Merlini (Infinity Cycling Team)
M7: Claudio Baronti (Team Focus Fanelli Bike)
M8: Pier Luigi Bellini (Gs Quercia)
W2: Marta Brau (Vc Pontedera)
W3: Silvia Di Paola (Team Labronica Bike)
PERCORSO MEDIO
ELMT: Michele Binelli (Ciclo Team San Ginese)
M1: Marco Da Castagnori (Genetik Cycling Team)
M2: Daniele Pretini (Ciclo Team San Ginese)
M3: Rodolfo Liccione (Tuttinsella Ciclosovigliana)
M4: Matteo Nesti (Sansoni Team)
M4: Maurizio Mazzoni (Ciclosovigliana)
M5: Luca Buonaguidi (Ciclo Team San Ginese)
M6: Carlo Montemagni (Quelli che il Sabato…)
M7: Nedo Iacoponi (M&G Sport)
M8: Giacomo Scatena (Pol.Portammare)
W1: Annalisa Fontanelli (Ciclosport Poggibonsi)
W2: Chiara Turchi (Ciclo Team San Ginese)
W3: Roberta Santini (Cicl.Marina di Cecina)
SOCIETA’
Brevettati: Mc Cycling Time
Punteggi: Mc Cycling Time
In relazione a quanto accaduto alla Gf Versilia, per entrambi i circuiti (Coppa Toscana On the Road e Giro delle Regioni) saranno assegnati 10 punti a tutti gli abbonati che sono passati al 1o controllo. Ne consegue che i regolamenti restano invariati
Commenti recenti